SOLUZIONI EFFICIENTI E SOSTENIBILI
PER L'ENERGIA DEL FUTURO
Affidati alla nostra esperienza e scopri le nostre soluzioni
per iniziare subito a risparmiare


LightUP!
La formula leggera, veloce e conveniente per il fotovoltaico garantita Etica nel Sole


A chi è rivolto?
LightUp! è la nostra proposta facile e immediata per il fotovoltaico, dedicata alle aziende energivore che vogliono risparmiare sulle bollette dell'elettricità.

Tu metti il tetto, noi l'impianto. E il risparmio inizia subito!
Etica nel Sole esegue l'analisi dei tuoi consumi elettrici e, grazie alla collaborazione con alcuni fondi di investimento che operano nel settore green, realizza l'impianto fotovoltaico a proprie spese sulla tua copertura. Non sarà necessario alcun esborso economico da parte tua, dovrai soltanto impegnarti ad acquistare l'energia dell'impianto "ospitato" ad un prezzo sicuramente vantaggioso rispetto a quello del tuo fornitore in essere. Dopo pochi anni potrai decidere di riscattare l'impianto diventando così energeticamente autonomo e diventando tu stesso produttore di energia pulita. Se invece non sarai soddisfatto, smontiamo l'impianto e ti lasciamo libero.

Nessun costo iniziale, pochi vincoli durante il periodo contrattuale, piena libertà al termine del contratto.

Chiama subito il numero 0118974037 oppure compila il form qui e ti spiegheremo tutti i vantaggi di LightUp!



ECOBONUS 110%
Energia sostenibile a costo zero, risparmio che diventa guadagno


Oggi più che mai si rende necessario un deciso passo avanti nella transizione energetica, che porti la nostra società verso un reale impatto zero. La crisi che stiamo affrontando ha portato ad un'importante presa di coscienza della necessità di sostenere ed intervenire concretamente sul problema ambientale e con questo obiettivo è nato il Superecobonus, una norma "rivoluzionaria" con cui si estendono al 110% i benefici fiscali dell'Ecobonus e Sismabonus. I vantaggi vanno addirittura oltre la copertura dell'intero costo dell'intervento!

Facciamo un po' di chiarezza su questa nuova opportunità.

Cosa prevede in concreto il Superecobonus?
La famiglia che deciderà di ristrutturare la propria abitazione con interventi di efficientamento energetico avrà la possibilità di detrarre dalle proprie tasse nei 5 anni successivi una cifra pari al 110% del totale dei costi sostenuti per realizzare i lavori. Quindi, oltre a recuperare il costo dell'intervento e a ridurre le spese per l'energia, potrà addirittura ottenere un guadagno.

E se la famiglia non ha la possibilità finanziaria per affrontare i lavori?

La famiglia può decidere di cedere la detrazione ottenuta, che diventerà credito di imposta per l'impresa che ha svolto i lavori. La famiglia potrà quindi effettuare i lavori senza alcun esborso e l'impresa avrà un credito superiore ai costi sostenuti, che potrà utilizzare per scontarlo sulle tasse successive oppure potrà cedere ad un Istituto bancario o ad un'Assicurazione, per ottenere immediatamente la liquidità.

Cosa può fare per te Etica nel Sole:

  • tutte le attività e le procedure necessarie per l'analisi preliminare
  • il progetto energetico personalizzato
  • materiali e componenti garantiti
  • lavori accurati nel rispetto dei più elevati standard di sicurezza
  • pratiche burocratiche obbligatorie per non avere nessuna sorpresa!
  • gestione della cessione del credito
  • gestione di tutte le asseverazioni finali che comprovano l'effettiva validità della detrazione del 110%

Tutto il procedimento è a carico nostro, per te zero pensieri e solo vantaggi!

Quali interventi sono compresi nel Superecobonus?

  1. Cappotto termico dell'edificio per un'incidenza maggiore del 25% della superficie disperdente lorda

  2. Sostituzione di caldaie esistenti in condomìni con impianti centralizzati con:
    • caldaie a condensazione
    • impianti a pompa di calore, anche ibrida o geotermica
    • impianti di microcogenerazione

  3. Sostituzione di caldaie in edifici unifamiliari


  4. In caso di realizzazione di uno degli interventi (1, 2, 3) è possibile usufruire del bonus anche per i seguenti impianti o interventi aggiuntivi:
    • impianto fotovoltaico
    • impianto di accumulo
    • stazione di ricarica per veicoli elettrici
    • sostituzione infissi ed altri interventi di isolamento termico


  5. Interventi di rafforzamento delle strutture e riduzione del rischio sismico

IMPORTANTE: gli interventi dovranno essere finalizzati al miglioramento energetico complessivo dell'edificio portandolo a raggiungere almeno due classi energetiche superiori (a parte il caso della classe B dalla quale, ovviamente, si potrà passare alla A).

La detrazione verrà riconosciuta per le spese sostenute dal 1/07/2020 al 31/12/2021.

A chi spetta il Superecobonus?

Possono usufruire della detrazione tutti i contribuenti residenti e non residenti, anche se titolari di reddito d'impresa, che possiedono, a qualsiasi titolo, l'immobile oggetto di intervento. I destinatari potranno quindi essere:
  • i condomìni
  • le persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, arti e professioni
  • gli Istituti autonomi case popolari (IACP) comunque denominati nonché gli enti aventi le stesse finalità sociali dei predetti Istituti
  • istituti nella forma di società che rispondono ai requisiti della legislazione europea in materia di "in house providing" per interventi realizzati su immobili, di loro proprietà ovvero gestiti per conto dei comuni, adibiti ad edilizia residenziale pubblica
  • le cooperative di abitazione a proprietà indivisa, per interventi realizzati su immobili dalle stesse posseduti e assegnati in godimento ai propri soci

Gli interventi potranno essere effettuati su:
  • abitazioni di proprietà o sulle quali si gode di un diritto d'uso comunque adibite ad abitazione principale
  • seconde case solo se l'immobile è situato in un contesto condominiale

Non sono inclusi tra i beneficiari:
  • le persone fisiche esercenti arti e professioni
  • i soggetti che conseguono reddito d'impresa (persone fisiche, società di persone, società di capitali), con riferimento agli immobili «strumentali»
  • le associazioni tra professionisti

Quali documenti occorre presentare?
Per richiedere l'agevolazione è necessario essere in possesso dei seguenti documenti:
  • asseverazione di un tecnico abilitato o dichiarazione resa dal direttore dei lavori, che consente di dimostrare che l'intervento realizzato è conforme ai requisiti tecnici richiesti
  • attestato di prestazione energetica (APE) finalizzato ad acquisire i dati relativi all'efficienza energetica dell'edificio (ad eccezione di alcuni interventi)
  • scheda informativa relativa agli interventi realizzati


È IMPORTANTE RICORDARE CHE...
Saranno attivati controlli molto rigidi sia da parte dell'ENEA, sia da tecnici competenti che assevereranno i lavori rispondendone penalmente e, tramite le loro assicurazioni, economicamente. Per questo è fondamentale rivolgersi a chi conosce bene questo settore e può occuparsi di tutti gli aspetti di complessità di questo tipo di interventi.
Etica nel Sole può vantare una plurienneale esperienza nell'efficientamento energetico e ha conquistato la fiducia dei propri clienti lavorando da sempre con competenza, correttezza e trasparenza.


Chiama subito il numero 0118974037 oppure compila il form qui per approfittare subito di questa nuova opportunità!
© 2020 Etica nel Sole - Webdesign: Giga Studio - Progetto grafico: Enrica Cavaletti - Copywriting: Laura Beatrici - Shooting staff: Chiara Bonfadini - Admin